I Servizi Demografici hanno il compito di: aggiornare il registro della popolazione residente (iscrizione anagrafica, cambio di indirizzo, emigrazione, nascite, morti, matrimoni, divorzi, acquisto o perdita cittadinanza italiana, adozioni ecc.); aggiorna il registro dei cittadini italiani che hanno fissato la propria dimora abituale all'estero (AIRE); rilasciare i certificati anagrafici, i documenti di identità, la modulistica per passaporti e per l'autocertificazione, autenticare le firme, legalizzare le foto; rilevare le statistiche il movimento demografico del Comune fornendo prospetti e viste statistiche ai vari enti interessati; aggiornare lo stradario comunale assegnando la numerazione civica ad ogni nuovo accesso su strada; rilevare, in appositi registri, le condizioni di ogni cittadino rispetto ai più importanti eventi della sua vita: nascita, matrimonio, morte, acquisto o perdita cittadinanza, sentenze di divorzio, adozioni, ecc.) e rilasciare la relativa certificazione; aggiornare le liste degli aventi diritto al voto, rilasciando la "tessera elettorale" e predisponendo il funzionamento dei seggi in occasione delle consultazioni elettorali; assicurare l'aggiornamento degli albi dei presidenti e degli scrutatori di seggio elettorale, gli albi dei Giudici Popolari di corte d'Assise e di Corte d'Assise d'Appello; gestire gli atti previsti per l'incorporazione nelle forze armate ed in particolare la formazione della lista di leva.